20 novembre 2020 - Sala dei Gigli, Palazzo Vecchio, Firenze
10.00 Inizio dei Lavori
Video di presentazione del “Palcoscenico della legalità”, progetto a cura di CO2 Crisis Opportunity Onlus
10.15 Intervengono
- Dario Nardella, Sindaco del Comune di Firenze
- Rappresentante Intesa Sanpaolo
- Massimo Cuono, Curatore scientifico Biennale Democrazia
- Roberto Montà, Presidente Avviso Pubblico
- Gianmario Siani, Presidente Fondazione Giancarlo Siani Onlus
11.00 Arte e cultura come strumento di contrasto alle mafie: impegni e proposte
Federico Cafiero De Raho, Procuratore nazionale antimafia
Luciana Lamorgese, Ministro dell’Interno
Modera Giovanni Minoli, Giornalista
12.00 Mafie e Covid 2019: strumenti per gli amministratori pubblici
Giovanni Minoli, Giornalista dialoga con Federico Cafiero De Raho, Procuratore nazionale antimafia e Dario Nardella, Sindaco del Comune di Firenze
Intervengono da remoto
Elly Schlein, i sindaci di Torino, Napoli e Reggio Calabria (da confermare)
13.00 Interventi dei Sindaci d’Italia collegati on line
13.30 Pranzo
15.00 Speech Buone Pratiche: i Comuni
- Nicola Leoni, Sindaco del Comune di Gazoldo degli Ippoliti (MN) presenterà Raccontiamoci le mafie
- Michele Abbaticchio, Sindaco del Comune di Bitonto (BA) presenterà Bitalk
- Giulia Di Girolamo, Delegata alla Legalità del Comune di Bologna presenterà Narrare le mafie. Buone pratiche della città Metropolitana di Bologna
- Arcangela Galluzzo, Delegata alla Legalità del Comune di Fiumicino (RM) presenterà Notte Bianca della Legalità di Fiumicino
Rappresentante Italia che Cambia, presenta la Mappa Italia che cambia e introduce le Associazioni virtuose
Speech Buone Pratiche: le Associazioni
- Associazione 1 : presentazione e video (in via di definizione)
- Associazione 2 : presentazione e video (in via di definizione)
- Associazione 3 : presentazione e video (in via di definizione)
16.30 Interventi dei Sindaci d’Italia collegati on line
17.00 Bandi pubblici: Quali opportunità per il territorio
Giuseppe Caruso, Senior Project Manager Ufficio bandi del Comune di Modena
Angela D’Arrigo, Founder e general manager presso meetCULTURA, Consulente per enti pubblici, no-profit e aziende per l’ideazione, il fundraising e il management di progetti culturali e per lo sviluppo territoriale
Bruno Corda, Direttore Agenzia Nazionale per l' amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (da confermare)
18.00 Conclusioni e saluti
Tommaso Sacchi, Assessore Cultura, moda e design del Comune di Firenze
Giulia Minoli, Vicepresidente CO2 Crisis Opportunity Onlus
Modera la giornata
Iacopo Gori, Giornalista Responsabile Video e TV Corriere.it